

Scopri il famoso Djembe africano di eccellente qualità a un prezzo equo. Ogni strumento è realizzato a mano in Burkina Faso, utilizzando un unico pezzo di legno finemente scolpito. Il tamburo è montato con pelle di capra di alta qualità, tesa e accordata con corda resistente, che consente una perfetta accordatura e garantisce una lunga durata e un suono piacevole nel tempo. Il legno utilizzato per la costruzione del djembe proviene da diverse essenze pregiate, tra cui: •Melina •Lenke •(Altre tipologie da specificare, se desideri) Offriamo anche servizi di riparazione e manutenzione per il tuo tamburo, per mantenerlo sempre in condizioni ottimali.
Laboratorio Djembe e Tamburi Bassi – Riparazione e Vendita
Costruzione e Riparazione Tamburi Africani – Laboratorio Artigianale
Sono percussionista e costruttore di tamburi africani. Nel mio laboratorio potrai vivere un’esperienza unica: creare il tuo tamburo con le antiche tecniche tradizionali dell’Africa occidentale. Sarai guidato passo dopo passo nella trasformazione del legno, fino a dar vita a uno strumento unico. Lavorerai con le tue mani: Sagomerai il legno Applicherai il ferro Montarai la pelle di capra e la corda Ogni tamburo che nasce qui è un strumento ancestrale e carico di significato simbolico. Servizio di Riparazione Offro anche un servizio completo di recupero e riparazione di tamburi vecchi, danneggiati o usurati. Riparazione completa (inclusi pelle nuova e montaggio): € 70,00 Sostituzione corda (su richiesta): + € 15,00 Ridoniamo vita e voce al tuo tamburo, con la cura e il rispetto che merita.
*********++++***vendo tamburi********++++***
Djembe – Tamburo Tradizionale dell’Africa Occidentale
Il djembe è un tamburo tradizionale a forma di calice, originario dell’Africa occidentale, usato da secoli nelle cerimonie, danze e momenti comunitari. Realizzato in legno massello e pelle di capra, è suonato a mani nude e produce una ricca gamma di suoni: bassi profondi, toni caldi e suoni acuti. Strumento simbolo di unione e ritmo, il djembe è oggi apprezzato in tutto il mondo. Dimensioni medie: Altezza: 60 cm Diametro: 30 cm Perfetto per musicisti, scuole, attività ritmiche o appassionati di percussioni etniche.








Djembe – Tamburo Tradizionale dell’Africa Occidentale
Il djembe è un tamburo tradizionale a forma di calice, originario dell’Africa occidentale, usato da secoli nelle cerimonie, danze e momenti comunitari. Realizzato in legno massello e pelle di capra, è suonato a mani nude e produce una ricca gamma di suoni: bassi profondi, toni caldi e suoni acuti. Strumento simbolo di unione e ritmo, il djembe è oggi apprezzato in tutto il mondo. Dimensioni medie: Altezza: 60 cm Diametro: 30 cm Perfetto per musicisti, scuole, attività ritmiche o appassionati di percussioni etniche.




Djembe – Tamburo Tradizionale dell’Africa Occidentale
Il djembe è un tamburo tradizionale a forma di calice, originario dell’Africa occidentale, usato da secoli nelle cerimonie, danze e momenti comunitari. Realizzato in legno massello e pelle di capra, è suonato a mani nude e produce una ricca gamma di suoni: bassi profondi, toni caldi e suoni acuti. Strumento simbolo di unione e ritmo, il djembe è oggi apprezzato in tutto il mondo. Dimensioni medie: Altezza: 60 cm Diametro: 30 cm Perfetto per musicisti, scuole, attività ritmiche o appassionati di percussioni etniche.




Djembe – Tamburo Tradizionale dell’Africa Occidentale
Il djembe è un tamburo tradizionale a forma di calice, originario dell’Africa occidentale, usato da secoli nelle cerimonie, danze e momenti comunitari. Realizzato in legno massello e pelle di capra, è suonato a mani nude e produce una ricca gamma di suoni: bassi profondi, toni caldi e suoni acuti. Strumento simbolo di unione e ritmo, il djembe è oggi apprezzato in tutto il mondo. Dimensioni medie: Altezza: 60 cm Diametro: 30 cm Perfetto per musicisti, scuole, attività ritmiche o appassionati di percussioni etniche.




Djembe – Tamburo Tradizionale dell’Africa Occidentale
Il djembe è un tamburo tradizionale a forma di calice, originario dell’Africa occidentale, usato da secoli nelle cerimonie, danze e momenti comunitari. Realizzato in legno massello e pelle di capra, è suonato a mani nude e produce una ricca gamma di suoni: bassi profondi, toni caldi e suoni acuti. Strumento simbolo di unione e ritmo, il djembe è oggi apprezzato in tutto il mondo. Dimensioni medie: Altezza: 60 cm Diametro: 30 cm Perfetto per musicisti, scuole, attività ritmiche o appassionati di percussioni etniche.




Djembe – Tamburo Tradizionale dell’Africa Occidentale
Il djembe è un tamburo tradizionale a forma di calice, originario dell’Africa occidentale, usato da secoli nelle cerimonie, danze e momenti comunitari. Realizzato in legno massello e pelle di capra, è suonato a mani nude e produce una ricca gamma di suoni: bassi profondi, toni caldi e suoni acuti. Strumento simbolo di unione e ritmo, il djembe è oggi apprezzato in tutto il mondo. Dimensioni medie: Altezza: 60 cm Diametro: 30 cm Perfetto per musicisti, scuole, attività ritmiche o appassionati di percussioni etniche.




Djembe – Tamburo Tradizionale dell’Africa Occidentale
Il djembe è un tamburo tradizionale a forma di calice, originario dell’Africa occidentale, usato da secoli nelle cerimonie, danze e momenti comunitari. Realizzato in legno massello e pelle di capra, è suonato a mani nude e produce una ricca gamma di suoni: bassi profondi, toni caldi e suoni acuti. Strumento simbolo di unione e ritmo, il djembe è oggi apprezzato in tutto il mondo. Dimensioni medie: Altezza: 60 cm Diametro: 30 cm Perfetto per musicisti, scuole, attività ritmiche o appassionati di percussioni etniche.
Vendo pelle di capra e di mucca




Pellami di Alta Qualità – Preparati in Burkina Faso I pellami che propongo sono di eccellente qualità, ideali per il montaggio di tamburi africani (djembe, dundun) e tamburi sciamanici. Le pelli vengono selezionate e assemblate nei mattatoi del Burkina Faso, poi trattate a mano da artigiani locali con metodi tradizionali, nel rispetto delle tecniche ancestrali africane. Ogni pelle è sottoposta a un rigoroso controllo di qualità prima della spedizione, per garantire resistenza, suono e durata. Se vuoi, posso anche adattarla per un catalogo o sito e-commerce con specifiche tecniche (tipo di pelle, spessore, dimensioni, ecc.).




Set Tamburi Dundun XL – Ritmo e Tradizione Africana
Tamburi tradizionali dell’Africa occidentale, chiamati anche dunun o doun-doun. Suonati da secoli nei gruppi con djembe, sono la base ritmica della musica e danza africana. Caratteristiche: Legno di lenke e pelle bovina su entrambi i lati Suono di basso profondo e potente Possono essere suonati singolarmente o insieme Inclusi supporti per l’esecuzione in trio Misure: Doundounba: 43 x 60 cm Sangban: 38 x 50 cm Kenkeni: 34 x 40 cm Perfetto per percussionisti, scuole e amanti della cultura africana.




Sangban – Il Cuore Ritmico del Dundun Il Sangban è il tamburo di dimensione media nella famiglia dei dundun (tra il Kenkeni e il Doundounba). Ha un ruolo centrale nella musica tradizionale dell’Africa occidentale, in particolare tra i popoli Malinké e Mandinka africana È considerato il tamburo guida del gruppo dundun: detta i ritmi principali e spesso indica i cambi di sequenza durante la danza o le cerimonie. Viene suonato con due bacchette, a volte insieme a un campanaccio montato sulla corda. Dimensioni tradizionali: Altezza: circa 50 cm Diametro: circa 38 cm Con il suo suono pieno e deciso, il Sangban sostiene la struttura musicale e dà coesione all’ensemble di percussioni.




Kenkeni – Il Tamburo Ritmico Più Acuto della Famiglia Dundun Il Kenkeni è il più piccolo dei tre tamburi della famiglia dundun (insieme a Sangban e Doundounba), strumenti tradizionali dell’Africa occidentale, in particolare delle culture Mandinka, Malinké e Susu. Originariamente suonato in Africa, il Kenkeni ha il compito di mantenere un ritmo costante, spesso semplice ma fondamentale, su cui si costruiscono gli altri ritmi e improvvisazioni. Suonato con bacchette, a volte con l’aggiunta di un campanaccio (kenken) fissato sopra, il Kenkeni accompagna cerimonie, danze rituali, celebrazioni sociali e racconti orali. Dimensioni tradizionali: Altezza: circa 34-40 cm Diametro: circa 30-35 cm Grazie alle sue dimensioni ridotte, il Kenkeni produce un suono più acuto e secco, perfetto per segnare il tempo e guidare gli altri strumenti nel gruppo.